Etna Rosso DOC
Vitigno: Nerello mascalese
Bottiglie prodotte: circa 5000
Area di produzione: Biancavilla
Suoli: rocce e sabbie di origine vulcanica
Vinificazione e affinamento: in botti di rovere di varia misura
Confezione: scatole da 6 bottiglie
Vino profondo, di grande setosità tannica, proveniente da vigneti antichi cresciuti su depositi vulcanici risalenti a circa 15000 anni fa. Questo vino è una lettura dell’Etna in chiave piemontese dove acidità e volume giocano un grande ruolo.
Il Purgatorio:
è il luogo di produzione, un'antica contrada etnea, una tra le mille. Una terra di elezione. Dove il vino ha un carattere forte senza mediazioni, come l'interpretazione che ho dato e che sempre darò dei vini etnei.